Lavarsi i capelli è un gesto quotidiano che diamo per scontato, ma lo shampoo ha una storia lunga e affascinante. Dai primi impasti di erbe e argilla utilizzati nelle antiche civiltà, fino alle formulazioni avanzate di oggi, il modo in cui ci prendiamo cura della nostra chioma è cambiato radicalmente.
Con il tempo, lo shampoo è diventato più di un semplice detergente: oggi è un trattamento specifico per ogni tipo di capello, arricchito con ingredienti mirati per nutrire, proteggere e rinforzare. Scopriamo insieme l’evoluzione nel tempo di questo prodotto e quali soluzioni scegliere oggi per la cura dei tuoi capelli.
Quando è nato lo shampoo?
Lo shampoo nell’antichità
Lo shampoo esiste da secoli ed è stato presente in ogni civiltà con ingredienti diversi. Acqua, aceto e limone per gli Egiziani; creta e un trito di frutta secca nel Nord Africa; riso e paglia in Indonesia e un sacco di altre ricette ‘fai da te’ che si sono tramandate nei secoli.
Medioevo
Nel Medioevo si passò ad un ingrediente che si utilizza ancora oggi: l’uovo! All’epoca veniva usato sbattuto con del rum o brandy (quasi più uno zabaione che uno shampoo). Il classico impacco con l’uovo è un “rimedio della nonna” usato ancora oggi. Si tratta di uno shampoo homemade che apporta molti nutrienti e rende i capelli lucidi e corposi.
Il primo shampoo non commerciale
Sembra che il primo shampoo sia stato creato da un certo Sake Dean Mahomed che, nel 1762 , aprì nel lungomare di Brighton un luogo pubblico per il lavaggio dei capelli. I bagni di vapore di Mahomed erano dei bagni pubblici, tipo i bagni turchi, dove gli avventori si recavano per un pò di relax e, avvolti in teli in flanella, ricevevano un trattamento indiano di champi o dei massaggi terapeutici.
La parola "shampoo" ha quindi origini indiane e deriva dal termine hindi champo, che significa "massaggiare" o "fare pressione". Questo termine era utilizzato per indicare i tradizionali massaggi terapeutici praticati in India, spesso accompagnati dall'uso di oli e infusi vegetali per detergere e rinvigorire il cuoio capelluto.
Da questa usanza, il termine si diffuse in Europa, trasformandosi progressivamente fino a indicare i prodotti detergenti che oggi conosciamo.
Il primo shampoo “ufficiale”
Solo nel 1930 venne commercializzato il primo shampoo simile a quello che conosciamo oggi.
I primi shampoo in commercio erano di fatto del sapone tagliato, fatto bollire in acqua, con l’aggiunta di erbe per dare profumo e lucentezza alla chioma. Il primo shampoo ad essere commercializzato fu venduto per le strade di Londra.

Le caratteristiche che non possono mancare nello shampoo oggi
Oggi lo shampoo deve essere in grado di soddisfare standard molto più elevati dell’epoca. Vediamo tutte le caratteristiche che non possono mancare in uno shampoo di livello:
-
Detersione delicata: deve pulire senza sgrassare eccessivamente, preservando il film lipidico del cuoio capelluto, essenziale per la salute dei capelli. Uno shampoo troppo aggressivo può creare un dannoso squilibrio.
-
Schiuma moderata: deve produrre poca schiuma, ma che sia morbida e delicata, evitando formule troppo aggressive. Tanta schiuma non è sinonimo di maggiore detersione, ma è sintomo dell'utilizzo di agenti “tensioattivi”. Un esubero di tensioattivi risulta aggressivo sulla cute.
-
Facilità di risciacquo: deve scivolare via facilmente con l’acqua, lasciando i capelli puliti, ma senza disidratarli o appesantirli. Così come deve detergere il cuoio capelluto senza lasciarlo secco.
-
Delicatezza sulla pelle: non deve provocare bruciore o irritazioni agli occhi e al cuoio capelluto, garantendo un’esperienza di lavaggio confortevole.
-
Formula sicura e naturale: deve avere una bassa tossicità, evitando ingredienti di sintesi aggressivi e privilegiando componenti naturali.
-
Un ph acido: è importante che sia leggermente acido per rispettare l’equilibrio naturale del cuoio capelluto e prevenire secchezza o irritazioni.
La qualità è imprescindibile: uno shampoo deve prendersi cura dei capelli con delicatezza e sicurezza, garantendo un trattamento efficace e rispettoso della salute della cute. Ma vediamo meglio quale scegliere a seconda della tua chioma e della tua situazione cutanea, continua qui sotto.
Quale shampoo scegliere sulla base delle tue necessità?
Ogni capello ha esigenze specifiche e scegliere lo shampoo giusto è fondamentale per ottenere risultati ottimali. Nel nostro shop trovi una selezione di prodotti professionali di altissima qualità, ecco alcuni consigli per scegliere quello più adatto a te:
Capelli fini e diradati → Nioxin
Ideale per chi desidera capelli più folti e voluminosi, Nioxin offre trattamenti specifici per rinforzare la fibra capillare e stimolare il cuoio capelluto, migliorando la densità dei capelli nel tempo.
Cuoio capelluto sensibile o problematiche cutanee → Mediceuticals
Formulato per riequilibrare il cuoio capelluto, lo shampoo Mediceuticals aiuta a contrastare forfora, dermatiti e irritazioni, detergendo delicatamente senza alterare il ph naturale.
Capelli secchi e danneggiati → Bao-med Luxuriate
Questo shampoo biologico con estratto di baobab è ricco di ingredienti naturali e nutre in profondità i capelli, ripristinando l’idratazione e la morbidezza, senza l’uso di siliconi o solfati aggressivi.
Rinforzare e ispessire i capelli diradati → Bosley
Perfetto per chi cerca una soluzione professionale contro il diradamento, Bosley offre formule arricchite con biotina, niacina e estratti botanici per fortificare il capello dalla radice e favorire una crescita più forte e sana.
Qualunque sia la tua esigenza, nel nostro shop troverai la soluzione perfetta per prenderti cura dei tuoi capelli con prodotti professionali e sicuri.

Salute Capelli può aiutarti a scegliere lo shampoo più adatto a te
Scegliere il prodotto giusto per i tuoi capelli può fare la differenza tra una chioma spenta e fragile e capelli sani, luminosi e forti. Per questo, in Salute Capelli selezioniamo solo marchi di alta qualità, testati e certificati, per garantire il massimo risultato senza compromessi.
Se hai dubbi su quale shampoo sia più adatto alle tue esigenze, contattaci. Io sono Claudio, titolare di Salute Capelli, e insieme al mio team ti forniremo una consulenza telefonica dettagliata. Siamo un gruppo di professionisti con anni di esperienza nel settore tricologico e abbiamo creato un negozio online dedicato alla vendita di prodotti professionali di alta qualità per capelli.
Siamo sempre disponibili e puoi anche scriverci alla mail info@salutecapelli.it o sulla chat presente sul sito. La nostra assistenza clienti ti risponderà il prima possibile.