donna si pettina i capelli con la spazzola pulita

Come si pulisce la spazzola per capelli?

Mantenere la spazzola pulita è importante per preservare la salute dei capelli e del cuoio capelluto, evitando l’accumulo di sporco, sebo e residui di prodotti per lo styling. In questo articolo vedremo come lavare al meglio la propria spazzola. Ecco i passaggi essenziali da seguire per una perfetta pulizia:

  1. Rimuovere i capelli dopo ogni utilizzo

  2. Mettere la spazzola in ammollo con un po’ di shampoo

  3. Usare uno spazzolino per rimuovere i residui

  4. Risciacquare accuratamente

  5. Lasciare asciugare completamente

Ora vediamo nel dettaglio come eseguire ogni fase per una pulizia profonda, accurata e duratura che elimina tutta la polvere e la sporcizia attaccata alla spazzola.

1. Rimuovere i capelli dopo ogni utilizzo

donna rimuove i capelli rimasti incastrati nella spazzola

Dopo ogni spazzolata, è importante rimuovere i capelli rimasti incastrati tra le setole, attaccati alla spazzola. Questo passaggio previene l’accumulo di sporco e capelli, facilitando la pulizia successiva. Aiutati con le dita o con un pettine a denti stretti per rimuoverli con delicatezza. 

2. Mettere la spazzola in ammollo con un po’ di shampoo

Riempi una bacinella oppure il lavandino con acqua tiepida e aggiungi una piccola quantità di shampoo delicato. Immergi la spazzola dal lato di utilizzo (a faccia in giù) nella soluzione e lasciala a bagno per almeno 15-20 minuti. Lo shampoo aiuterà a sciogliere lo sporco, la polvere e i residui di prodotti accumulati tra le setole e incastrati nella struttura della spazzola.

3. Usare uno spazzolino per rimuovere i residui

Dopo l’ammollo, prendi un vecchio spazzolino da denti e strofinalo delicatamente tra le setole della spazzola. Questo passaggio aiuterà a eliminare lo sporco più ostinato (soprattutto se è tanto tempo che la spazzola non viene lavata) e i residui di sebo, lasciando la spazzola perfettamente pulita, come nuova.

4. Risciacquare accuratamente

Sciacqua la spazzola sotto acqua corrente tiepida per eliminare ogni traccia di shampoo e sporco dopo il passaggio dello spazzolino. Assicurati che non rimangano residui di detergente, che potrebbero trasferirsi sui capelli durante l’utilizzo. 

5. Lasciare asciugare completamente

spazzola lasciata ad asciugare dopo averla lavata

Asciugare correttamente la spazzola è essenziale per evitare la formazione di muffe e cattivi odori. Tamponala con un asciugamano e lasciala asciugare all’aria per qualche ora, ma potrebbe essere necessaria anche mezza giornata, l’importante è che non venga ritirata ancora umida o bagnata. Evita l’uso del phon per asciugarla più velocemente, perché rischia di rovinare le setole, soprattutto se sono naturali.

Seguendo questi semplici passaggi, la spazzola durerà più a lungo e i tuoi capelli ti ringrazieranno. Ma vediamo tutte le altre curiosità legate al lavaggio della spazzola. Rispondo in modo rapido, veloce e preciso a tutte le domande più comuni qui sotto.

Con quale frequenza lavare la spazzola?

Lava la spazzola per capelli almeno una volta ogni 15 giorni per eliminare tutti i residui di smog, polvere, prodotti per lo styling e sebo che si attaccano alle setole e al corpo della spazzola e che rischiano di sporcare i capelli puliti, se non vengono rimossi con una certa frequenza. 

Cosa succede se non lavo la spazzola per capelli?

Se non pulisci mai la spazzola, porterai tutto lo sporco sui capelli creando un circolo infinito che non aiuta la salute della tua chioma. Se hai i capelli freschi di shampoo, pettinandoli con una spazzola piena di sporcizia, li ungerai di nuovo. Per questo è tanto importante un lavaggio profondo della spazzola a cadenza regolare.

Come lavare a secco la spazzola?

Non hai tempo per un lavaggio completo oppure la tua spazzola non può essere immersa in acqua (come la spazzola in legno)? Puoi lavarla a secco usando lo stesso procedimento di prima, ma con una differenza: invece di immergere la spazzola in acqua, puoi pulirla con un panno umido o un dischetto di cotone.

Ti basterà passare un panno leggermente inumidito con acqua e qualche goccia di aceto o alcool sulle setole per eliminare residui di sporco. Termina poi la pulizia con l’uso dello spazzolino e lasca asciugare la spazzola all’aria, che, in questo caso, impiegherà pochi minuti.

spazzola Scalpro adatta a tutti, che si lava facilmente


Come si disinfetta la spazzola?

Per eliminare germi e batteri dalla spazzola, è importante disinfettarla, soprattutto se viene utilizzata da persone diverse o se avete problemi di cute sensibile. Qui sotto analizzo alcuni dei metodi casalinghi migliori per disinfettare in modo efficace:

Disinfettare la spazzola con acqua e aceto

  • Mescola acqua tiepida e aceto bianco in parti uguali in una bacinella;

  • Immergi la spazzola per circa 15 minuti;

  • Strofina con uno spazzolino da denti per rimuovere eventuali residui;

  • Risciacqua bene con acqua pulita e lascia asciugare all’aria.

Disinfettare la spazzola con alcool

  • Versa un po’ di alcool denaturato su un dischetto di cotone o un panno;

  • Passalo delicatamente sulle setole e sulla base della spazzola;

  • Lascia asciugare completamente prima di utilizzarla di nuovo.

Disinfettare la spazzola con acqua ossigenata

  • Riempi una bacinella o il lavandino con acqua tiepida e aggiungi un cucchiaio di acqua ossigenata;

  • Immergi la spazzola per circa 10 minuti;

  • Sciacqua e asciuga bene.

Disinfettare la spazzola almeno una volta al mese aiuta a mantenerla igienizzata e a proteggere la salute dei capelli e del cuoio capelluto di chi la utilizza.

Quando cambiare e sostituire la spazzola?

Anche la spazzola per capelli ha una sua durata e, a seconda dell’uso e del materiale, può essere necessario sostituirla periodicamente. Questi sono alcuni dei segnali che indicano quando è il momento di cambiarla:

  1. Setole rovinate, piegate o spezzate: se le setole sono deformate o consumate, la spazzola non riesce più a districare bene i capelli e potrebbe addirittura romperli.

  2. Accumulo di sporco persistente: se, nonostante le pulizie regolari, la spazzola rimane sporca o appiccicosa, potrebbe essere il momento di sostituirla.

  3. Presenza di muffa o cattivi odori: se la spazzola non si è asciugata bene e ha sviluppato muffa o un odore sgradevole, è meglio non rischiare e cambiarla subito.

  4. Cambiamenti nei capelli o nel cuoio capelluto: se i capelli diventano più fragili o la cute più sensibile, potrebbe essere necessario sostituire la spazzola con un modello più adatto.

Si consiglia di cambiare la spazzola almeno ogni 6-12 mesi, ma talvolta va sostituita prima e te ne puoi accorgere ad occhio. Di seguito ti fornisco un valido sostituto alla tua spazzola.

Una spazzola districante facile da lavare: Scalpro

Adatta a tutti i tipi di capelli, la spazzola Scalpro di Mediceuticals, oltre ad essere un’ottima spazzola districante che non tira i capelli, massaggia il cuoio capelluto grazie alla sua forma ergonomica ed è facilissima da pulire.

Io sono Claudio, titolare di Salute Capelli, e insieme al mio team di esperti mettiamo a disposizione tutta la nostra esperienza nel settore tricologico per offrirti i migliori prodotti professionali dedicati alla cura dei capelli.

Puoi trovarci nel nostro shop online dove troverai i prodotti professionali per la cura dei tuoi capelli. Contattaci per una consulenza gratuita scrivendo alla nostra mail info@salutecapelli.it oppure sulla chat del sito.